
Il worshop di food photography di sabato (del programma ne parlo in questo post: Mangiare Con Gli Occhi) è andato molto bene. È stata una giornata fatta di sorrisi, di cibo, di caffè e sopratutto di fotografie. Di belle fotografie di cibo.
Nella prima parte della mattina ho parlato dell'aspetto più tecnico della fotografia, quella che riguarda i tempi di scatto, il diaframma, gli ISO, di macchine fotografiche e di obiettivi. Giulia ha parlato di styling, di props e di cucina. Dopo una pausa fatta di caffè e biscotti ci siamo dedicati subito alla parte più bella del lavoro di fotografo; quella dove si scattano fotografie.
Il bello di questo workshop fotografico era la massima libertà di movimento e di creatività perchè i partecipanti avevano a disposizione ingredienti, piatti già cucinati, props, canovacci e molto altro per creare il loro set personale per poi fotografarlo con le loro macchine fotografiche, smartphone e tablet.
Qui sotto alcuni miei scatti.
Stiamo già pensando ad un workshop di editing fotografico con Adobe Lightroom, è un applicazione per MAC, PC e smartphone Apple ed Android molto potente ma facile da usare. Con Lightroom in pochi semplici passaggi potete migliorare e rendere più professionali ed accattivanti le vostre fotografie.
Quando ci saranno i dettagli ed il programma vi farò sapere tutto da la mia pagina Facebook.
Commenti (0)
Inserisci un commento